
NEL SOTTOSOPRA PUOI TROVARE…
ARTICOLI RECENTI
PARLIAMO DI…

La dispersione scolastica
Cosa si intende oggi per dispersione scolastica? Il 2018 si chiudeva dunque con una serie di importanti interrogativi che lasciano ben sperare in una forte presa di posizione istituzionale ai fini di contrastare il tasso di dispersone scolastica sul territorio italiano. Nel 2019 sono aumentate le persone con un diploma o una laurea, ma abbiamo assistito ad un ampliamento dei divari territoriali, che vede il Mezzogiorno costantemente svantaggiato. Da quel periodo il sistema educativo italiano viaggia con un carico pesante, che corrisponde ad una media regionale del 14,5% di persone in uscita dal sistema d’istruzione e formazione.

La situazione degli insegnanti in Europa e in Italia
Al centro dello studio di Eurydice stanno la crisi vocazionale, l’attrattività della professione, la formazione iniziale e continua, le condizioni di servizio, le prospettive e il benessere dei docenti.

La tecnologia del dominio attraverso Ippolita e Dick
Diventa sempre più difficile separare in maniera chiara e indubitabile ciò che è soggettivo da ciò che è oggettivo, ciò che è reale da ciò che non lo è.
NUOVE SEZIONI IN ARRIVO…
LETTERATURA SILENZIO DISEGNO E PITTURA SCULTURA CINEMA CULTI E RITUALI HACKING FOTOGRAFIA MUSICA